Yasmina Khadra è lo pseudonimo letterario dello scrittore algerino Mohammed Moulessehoul. Nato il 13 gennaio 1955 a Kenadsa, Algeria, ha trascorso gran parte della sua vita nell'esercito algerino, esperienza che ha profondamente influenzato la sua scrittura.
Khadra ha dovuto nascondere la sua identità per molti anni, pubblicando i suoi primi romanzi sotto pseudonimo femminile per evitare la censura militare durante la guerra civile algerina. Il suo lavoro affronta spesso temi come il terrorismo, il fondamentalismo islamico, la guerra e le conseguenze del colonialismo.
Tra le sue opere più note figurano Quel che il giorno deve alla notte, Gli attentatori, Le sirene di Baghdad, L'attentato e Allah non è obbligato. I suoi libri sono stati tradotti in numerose lingue e hanno ricevuto diversi premi letterari.
Khadra è considerato uno dei più importanti scrittori algerini contemporanei. La sua scrittura è caratterizzata da uno stile diretto, una profonda introspezione psicologica dei personaggi e una forte critica sociale. La rivelazione della sua vera identità è avvenuta nel 2001.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page